EXAMINA medicina multispecialistica
EXAMINA medicina multispecialistica
"La terapia ridà storia alla vita". (J. Hillmann)
Il Centro Medico multispecialistico Examina offre un team esperto di specialisti in grado di fornire una consulenza psicologica e psicoterapeutica adeguata finalizzata ad avviare un processo di miglioramento del proprio stile di vita.
I nostri centri si propongono come uno spazio di riflessione in grado di porre al centro la persona, aiutandola a prevenire - o far emergere - un disagio, a costruire un maggior benessere, a ritrovare le proprie potenzialità o a scoprire nuove risorse per affrontare le difficoltà.
La narrazione del proprio vissuto, attraverso il sostegno di un professionista, consente una rielaborazione cognitiva ed emotiva del proprio malessere, permettendo in questo modo una miglior comprensione del presente attraverso un’analisi dei fattori responsabili del proprio disagio.
La traduzione degli eventi in parole da un lato è fonte di nuova conoscenza e apprendimento del proprio sé, dall'altro è stimolo di analisi delle proprie azioni e dei propri vissuti emotivi, e quindi di un esame retrospettivo del proprio stile di vita e degli atteggiamenti in relazione a quanto intrapreso e conseguito.
L’opera terapeutica di ascolto diviene in questo un momento dedicato alla cura del sé, finalizzato a recuperare le forze per affrontare al meglio la quotidianità (personale, famigliare o professionale) o ad accettare, elaborare ed affrontare un disagio psichico (separazioni, lutti e gravi problemi fisici).
Alcune delle aree che è quindi consigliabile affrontare con l’aiuto dello specialista psicologo e psicoterapeuta sono qui di seguito elencate:
- Malesseri esistenziali (anche in assenza di sintomi specifici).
- Disturbi d’ansia, fobie ed attacchi di panico.
- Stati depressivi.
- Stati di crisi nelle fasi di passaggio della vita e nei passaggi di crescita
- Problemi di coppia.
- Disagi psicologici collegati a patologie organiche.
- Conflittualità familiari e disturbi legati alla fase adolescenziale e all’infanzia.
- Sindromi psicosomatiche.
- Problematiche legate alla sessualità.
- Sostegno alla genitorialità
- Disturbi affettivi, difficoltà emotivo-relazionali, comportamentali in età evolutiva (oppure, se è più chiaro, si può scrivere nell’infanzia e nell’adolescenza)
CHI SIAMO
La nostra équipe è composta da professionisti specializzati in psicologia e in psicoterapia, con una formazione volutamente eterogenea.
Il lavoro del nostro gruppo poggia sulla volontà, per noi imprescindibile, di riuscire a fornire una prima chiara indicazione al trattamento e alla costruzione del migliore percorso di cura o di sostegno.
L’eventuale integrazione e il coordinamento con i consulenti sanitari, che erogano servizi nel centro polispecialistico, ci consentono inoltre di fornire una tipologia di intervento multi professionale, garantendo in questo modo un sostegno differenziato a seconda delle necessità (disturbi legati alla alimentazione, disturbi provocati da eventi post traumatici etc etc).
BOX Lo sportello informativo
Il Centro Medico Examina offre un servizio gratuito, attivo per gli utenti dell’ambulatorio, di orientamento ai servizi del territorio.
Lo Sportello accoglie persone e famiglie e offre un ascolto in luogo protetto da parte di una professionista tenuta al segreto professionale: le persone e le famiglie vengono accompagnate nell’esprimere il loro bisogno assistenziale e vengono indirizzate a servizi privati o pubblici di competenza.
Lo Sportello è gestito da un team di operatori qualificati ed è attivo, solo per gli utenti del centro medico, il primo sabato di ogni mese dalle ore 09.00 alle ore 12.00 presso la sede di corso Stati Uniti, 35 a Torino.
PRENOTAZIONI
Le prenotazioni possono essere effettuate:
info@studioexamina.it | t. 011-6507896 (lun-gio. 8,30–19,00; ven. 8,30–18,00 ; sabato 9,00–12,00
www.studioexamina.it
La segretaria raccoglierà la Vostra richiesta di appuntamento ponendo alcuni rapidi quesiti utili a indirizzarvi fin dal principio verso la consulente più idonea. Entro le 72 ore dalla Vostra prenotazione la segreteria fisserà il primo appuntamento.
Torino, Corso Stati Uniti, 35 | Torino, Corso Massimo d'Azeglio, 30 | Rivoli (To), Via Pavia 11/b
IL SERVIZIO OFFERTO
La consulenza psicologica offre la possibilità di individuare con maggiore chiarezza la natura del proprio disagio e orienta la persona verso l'intervento più adeguato per affrontarlo.
I servizi offerti sono a tariffe accessibili e largamente inferiori ai prezzi del mercato privato.
Il percorso è suddiviso in due momenti: l’assesment ed il percorso terapeutico (sostegno, psicoterapia individuale o di guppo etc). La fase di assessment potrà variare da due a tre colloqui durante i quali verrà effettuata la raccolta e analisi della domanda e dei bisogni specifici, e verrà individuato il percorso terapeutico più adeguato. La fase di valutazione iniziale è di particolare importanza perché permette la definizione, in accordo con il paziente, dell’intervento più consono per risolvere le problematiche emerse oltre che l’individuazione del consulente in grado di rispondere al meglio alle esigenze emerse. Durante il primo incontro con il professionista vengono inoltre definiti gli aspetti inerenti il contratto terapeutico, utili a sostenere e costruire insieme con chiarezza l’inizio della terapia.
LE AREE DEL NOSTRO SERVIZIO
AREA ADULTI: I nostri percorsi di cura possono avere la forma di:
- Consultazione focalizzata su singoli temi e finalizzata a fornire un supporto essenziale nei momenti di disagio esistenziale, oltre che a permettere ai singoli di dotarsi di strumenti efficaci in caso di difficoltà relazionali ed affettive.
- Psicoterapia individuale può essere a tempo determinato (breve con sedute a cicli di 10 ripetibili) o indeterminato. La psicoterapia richiede una reciproca collaborazione tra il paziente e il terapeuta per permettere una condivisa definizione degli obiettivi e degli interventi più adeguati a risolvere i problemi, controllando e verificando periodicamente i miglioramenti ottenuti.
- EMDR (Desensibilizzazione e Rielaborazione attraverso i Movimenti Oculari): è una metodologia psicologica che può essere integrata all’interno del percorso terapeutico aumentandone l’efficacia. L’EMDR è usato fondamentalemente per accedere, neutralizzare e portare a una risoluzione adattativa i ricordi di esperienza traumatiche che stanno alla base delle disagio attuale del paziente. queste esperienze traumatiche possono consistere in eventi disturbanti/traumatici dell’età dello sviluppo, eventi stressanti nell’esperienza comune di vita (quali lutti, mallatie croniche, cambiamenti di vita), eventi stressanti quali disastri naturali o disastri provocati dal’uomo (incidenti gravi, violenze). Trattamento elettivo del PTSD (Disturbo Post Traumatico da Stress) oggi è ampiamente utilizzato anche per altri disturbi psicologici
- Psicoterapia di gruppo, ciascun partecipante compie il proprio percorso di cura in un tempo variabile a seconda delle problematiche personali. La Psicoterapia di Gruppo può essere breve o a medio termine e si caratterizza per l’ottimizzazione delle risorse (:il gruppo è uno strumento terapeutico che consente l’elaborazione dei problemi a più livelli, in una dimensione continuamente dinamica che fa dell’essere in gruppo un valore aggiunto al lavoro terapeutico)
- Training autogeno individuale e di gruppo: il training autogeno, nella definizione del suo inventore, il neurologo tedesco J.H. Schultz, è un metodo di “autodistensione da concentrazione psichica”. E’una tecnica di rilassamento particolarmente indicata per problemi di insonnia e ansia. Consente di eliminare tensioni corporee e psichiche attraverso semplici esercizi, finalizzati al raggiungimento di uno stato di benessere psicofisico ideale. Tra le molte utilità, il raggiungimento di questo stato di distensione psicofisica, pone nella condizione migliore per affrontare eventi cosiddetti “stressanti” (esami, gare, lavoro, relazioni…) riducendo la quota di ansia ad essi associata
- Psicoterapia di coppia: percorso terapeutico rivolto alle coppie che si trovano ad affrontare un momento di crisi dovuto a problematiche di incomprensioni comunicative, problemi legati alla sfera sessuale, presenza di disturbi psicologici di vario genere in uno dei due partner. L’obiettivo della terapia viene concordato con la coppia durante la definizione del contratto iniziale. l’intervento parte dall’idea di individualre e valutare le risorse presenti nella coppia ed il fine è quello di ridurre la sofferenza di entrambi i partner ed inidividuare modalità relazionali alternative a quelle attuali.
- Consulenza per la coppia e per la famiglia, permette azioni di sostegno per crisi di lieve entità nella coppia o di sostegno alla genitorialità.
- Consulenza psicofarmacologica. a cura del nostro consulente sanitario, fornisce il migliore supporto in caso di stati d’ansia o sindromi depressive.
GRUPPI
La nostra équipe di psicologia e psicoterapia può svolgere servizi di consulenza anche a gruppi di lavoro, formazione e cura per valutare e migliorare le competenze psicologiche su questioni relazionali riguardanti ad esempio:
- la relazione medico-paziente
- la relazione in ambito scolastico
- le problematiche istituzionali o aziendali, valutando la “sostenibilità psicologica” dell’ambiente di lavoro
- l’erogazione di un servizio di Supervisione per équipe di operatori operanti in ambito sanitario
BAMBINI, ADOLESCENTI E GENITORI
La nostra équipe offre ai genitori che si trovano in difficoltà l’opportunità di parlare con professionisti esperti di questi problemi.
L’iter di consultazione prevede uno o due colloqui di approfondimento con i genitori prima di incontrare i minori. Successivamente vengono effettuate le sedute psicodiagnostiche con i minori per poi giungere ad una prima restituzione con i genitori.
Il percorso di presa in carico del minore può chiudersi al termine della psicodiagnosi o può proseguire con una presa in carico psicoterapeutica del minore o con un sostegno della genitorialità.
PRESTAZIONI E PREZZI
PRESTAZIONI | COSTI |
AREA ADULTI E GRUPPI | |
Primo colloquio | € 50,00 |
Colloquio di consultazione | € 40,00 |
Colloquio di consultazione per coppia | € 60,00 |
Colloquio di consultazione per famiglia | € 95,00 |
Sedute di psicoterapia | € 45,00 |
Sedute di psicoterapia di gruppo (minimo 5 persone, max 8) | € 25,00 |
ASSISTENZA PSICO-FARMACOLOGICA | |
Prima Consulenza Farmacologica | € 75,00 |
Controlli successivi | € 60,00 |
BAMBINI, ADOLESCENTI E GENITORI | |
Primo colloquio genitori | € 70,00 |
Colloquio di consultazione | € 40,00 |
Seduta di sostegno psicologico | € 35,00 |
Seduta di psicoterapia | € 40,00 |
Valutazione neuropsicologica | Da definire con il consulente |
info@studioexamina.it - www.studioexamina.it